Logo You Medical
YOU MEDICAL

Quali sono i vantaggi delle Protesi Dentarie Rimovibili?

La protesi dentaria rimovibile o mobile è un manufatto volto a sostituire parte o tutta l’arcata dentaria del paziente, può e deve essere rimossa dal cavo orale dello stesso giornalmente in autonomia per le classiche e dovute manovre d’igiene orale personale.

Nonostante la loro naturale “mobilità” è possibile al giorno d’oggi migliorarne la stabilità con interventi mini-invasivi, effettuabili anche su pazienti d’età avanzata o con problemi fisici.

Le protesi mobili sono spesso utilizzate e consigliate ai pazienti anziani per i quali un intervento alla bocca risulta eccessivamente invasivo, ma posseggono parecchi vantaggi anche per i più giovani:

  • Costo: sicuramente più economiche rispetto alle protesi fisse.
  • Non invasive: non richiedono alcun intervento preliminare né operazione chirurgica, ma solo la presa d’impronta della struttura osteomucosa.
  • Reperibilità immediata: i tempi d’attesa per la loro realizzazione sono piuttosto brevi o comunque inferiori rispetto alle protesi fisse.
  • Maggior igiene orale: essendo rimovibili è più facile per il paziente ottenere un’accurata pulizia dei denti artificiali e delle proprie gengive, evitando possibili infiammazioni
Logo You Medical
Protesi Dentarie Rimovibili

Quali Svantaggi Presentano?

Tuttavia e ad onor del vero, presentano anche alcuni svantaggi:

  • Necessità di essere rimosse e pulite dopo ogni pasto.
  • Inducono il riassorbimento osseo.
  • Facilitano la formazione di carie ai denti sui quali appoggiano.
  • Si dislocano facilmente durante la masticazione, la fonazione o banalmente uno starnuto.
  • Vanno rimosse la notte e durante gli interventi in anestesia generale.
  • Spesso hanno ganci antiestetici.
Logo You Medical
Protesi Dentarie Rimovibili

Quali tipologie di Protesi Dentarie Rimovibili esistono?

Le protesi dentali mobili garantiscono la riabilitazione delle funzioni orali dei pazienti sostituendo la parziale o totale mancanza di elementi dentali con quelli artificiali.

Le protesi dentali rimovibili poggiano tutte direttamente sulla gengiva – in gergo su zone edentule, prive di denti – caratteristica che con il tempo aumenta il riassorbimento dell’osso alveolare.

Scegliere una protesi mobile oggi può quindi comportare l’impossibilità di utilizzarne una fissa in futuro, nel caso in cui l’osso sottostante si ritirasse eccessivamente.

La regina delle protesi mobili, la dentiera, notoriamente adatta a coloro che presentano una completa mancanza di denti. Viene realizzata in resina, compositi o ceramica sulla forma delle gengive e del palato del paziente, previa impronta orale.

Una protesi totale agganciata ad impianti, rimovibile poichè ancorata su attacchi di tipo sferico o cilindrico posti su un minimo di 2 impianti. Sicuramente più stabile e confortevole della dentiera.

Lo scheletrato dentale o protesi mobile scheletrata, è un dispositivo medico caratterizzato da tre elementi principali: flangia, denti artificiali e corpo centrale in metallo che ne aumenta la stabilità.
La struttura portante è dotata di ganci o attacchi da fissare ai denti naturali scelti come supporto.
Il principale vantaggio dello scheletrato è la rapidità di esecuzione, di contro questi ganci restano spesso visibili, una valida alternativa può essere la sua produzione in resina, capace di simulare alla perfezione la mucosa gengivale.

Una protesi parziale rimovibile adatta a riabilitare edentulie parziali ove in arcata esistano elementi dentali sani e in numero sufficiente a garantire la proverbiale stabilità di questa protesi.
I denti naturali che supporteranno la protesi dovranno essere ricoperti da corone in cui si inseriranno gli attacchi della protesi mobile scheletrata.
La protesi è costituita da una struttura metallica ricoperta in resina rosa nella zona gengivale e bianca sui denti, proprio per questo e rispetto alla precedente uno dei vantaggi è l’essere meno visibile.

La protesi in nylon è un manufatto protesico rimovibile, leggero e non ingombrante che va tendenzialmente a sostituire i vecchi scheletrati con ganci visibili in metallo, quindi antiestetici.
Queste protesi vengono utilizzate nei casi di edentulia parziale, in attesa della protesi fissa, o per ripristinare la “falsa gengiva” restituendo forma alla bocca e risolvendo l’inestetismo creato dalla mancanza di denti.
Logo You Medical
You Medical

Hai Bisogno di
Ulteriori Informazioni?
Scrivici su Whatsapp!

I nostri centri

Scopri il Centro
You Medical
Più Vicino a Te

Ci prendiamo cura dei nostri pazienti a 360° offrendo servizi di medicina estetica, medicina specialistica ed odontoiatria.

Logo You Medical

SEREGNO (MB)

Via San Pietro, 14
+39 0362238271   +39 3385264132


Dir. San. Odontoiatria Dott. Ayman Zereik
Iscrizione all'Albo Provinciale degli Odontoiatri di Monza e Brianza al n. 961 del 20/12/2021

Dir. San. Poliambulatorio Dott.ssa Laura Boffi
Iscritta all'Ordine dei Medici Chirurghi di Monza e Brianza al n. 3772 del 23/07/2013

INDICAZIONI STRADALI
Logo You Medical

MERATE (LC)

Via Don Cesare Cazzaniga, 27
+39 0399015167   +39 353 3800936


Direttore Sanitario dell'Odontoiatria Dr.ssa Veronelli Giulia
Iscritta all'Ordine degli Odontoiatri di Milano al n. 5539 dal 12/12/2017.

Direttore Sanitario Dr.ssa Rocca Valeria
Iscritta all'Ordine dei Medici e dei Chirurghi della Provincia di Cagliari al n.9226 dal 23/02/2010.

INDICAZIONI STRADALI
Logo You Medical

MONDOVI' (CN)

Via Asti, 110
+39 0174 1915191   +39 353 3801593


Direttore sanitario Dott. Ferruccio Lecce
Iscritto all'Ordine Professionale degli Odontoiatri di Torino dal 22/06/2015 al n.3272

INDICAZIONI STRADALI
Logo You Medical

CAVALLERMAGGIORE (CN)

Via Bra, 1
+39 0172 1795148   +39 353 3801593


Direttore sanitario Dott. Mainieri Pierluigi
Iscritto all'Ordine Professionale degli Odontoiatri di Torino dal 22/03/2021 al n. 3640.

INDICAZIONI STRADALI
Logo You Medical

MILANO (MI)

DENTALSUSA srl
Piazzale Susa, 4
02 83422365   +39 3493264447


Direttore Sanitario dell'Odontoiatria Dr. Putortì Ermanno Apollonio
Iscritto all'Ordine Professionale degli Odontoiatri di Brescia al n. 00790 dal 26/03/2021.

Direttore Sanitario Dr.ssa De Iulio Cinzia
Iscritta all'Ordine Professionale dei Medici Chirurghi di Milano al n.6697 dal 13/07/2007.

INDICAZIONI STRADALI