
A chi può essere rivolto un intervento di Implantologia a Carico Immediato?
Per Implantologia a carico immediato s’intende un impianto dentale atto a sostituire in modo efficace ed in sole 24 ore uno o più denti mancanti nella bocca del paziente.
Il carico immediato rappresenta una delle tecniche d’implantologia più innovative: l’impianto anche in questo caso si compone alla base d’una vite artificiale inserita chirurgicamente nel tessuto osseo mascellare, alla quale viene poi ancorata una protesi detta corona. Il termine “Carico Immediato” si riferisce però al fatto che i denti vengono immediatamente adattati sugli impianti dentali in modo fisso anche se la protesi che si andrà a collocare sull’impianto in prima battuta è temporanea.
La stessa verrà poi sostituita da un’altra protesi fissa ed in questo caso definitiva, ma dopo circa 3 mesi dall’installazione dell’impianto, per garantire la corretta osteointegrazione dello stesso nel tessuto osseo.


Le cause che possono portare a richiedere un intervento d’Implantologia sono molteplici e spaziano dall’età ad eventuali di traumi subiti. Per ottenere un impianto a carico immediata è tuttavia necessario possedere alcuni requisiti, ovvero:
- Osso naturale sufficiente e di buona qualità così da avere una stabilità primaria degli impianti dentali superiore ai 35 Ncm
- Assenza di grave malocclusione dentale
- Assenza di bruxismo, il digrignamento dei denti
- Assenza di neoplasie ossee
- Assenza di gravi forme di osteoporosi ed un’idonea conformazione del tessuto osseo mascellare.
Il trattamento viene chiaramente personalizzato sulla base delle necessità del paziente e consiste nel posizionare il numero corretto di impianti ad esso necessari: possiamo infatti parlare d’un singolo impianto così come di un’arcata completa.

Hai Bisogno di
Ulteriori Informazioni?
Scrivici su Whatsapp!

Arcata Completa
Come funziona l'Implantologia a Carico Immediato su un'arcata completa?
Nel caso in cui il paziente presenti un’intera arcata edentula, ovvero completamente priva di denti, il carico immediato permette da subito di riabilitare tutti gli elementi dentali.
Questo tipo di protesi può infatti includere, oltre agli elementi dentali di cui abbiamo parlato sino ad ora, anche parti di gengiva finta in resina o ceramica per riequilibrare i rapporti dimensionali tra denti e tessuti molli.
Si precisa che nel caso di un intervento implantoprotesico – ove uno o più impianti inseriti non presentano una stabilità primaria di almeno 35 Newton – il carico immediato in forma di protesi fissa non verrà effettuato. Si potranno però comunque posizionare gli impianti ed optare per una protesi mobile provvisoria che il paziente utilizzerà in sostituzione di quella fissa per 3-6 mesi e che si andrà successivamente a sostituire con una protesi definitiva fissa.


Intervento di Implantologia a Carico Immediato
In YouMedical la cura al dettaglio è alla base della cura del paziente.
Ogni fase di un’operazione di implantologia viene eseguita scrupolosamente dai nostri medici e per una buona riuscita dell’intervento si chiede al paziente stesso la medesima attenzione nel seguire il protocollo farmacologico e le istruzioni post-operatorie, che gli verranno ovviamente fornite in clinica.
Le fasi obbligate di un intervento d’Implantologia a carico Immediato sono:
- Prima Visita: fondamentale per verificare la fattibilità dell’intervento. In questa seduta verranno effettuate anche tutte le radiografie necessarie alla precisa diagnosi del caso.
- Secondo Appuntamento: si procederà in prima battuta all’estrazione dei denti residui compromessi ed all’inserimento degli impianti. In questa fase verrà poi presa l’impronta e, il giorno successivo, inserita la protesi provvisoria.
- Terzo Appuntamento: inserita la protesi provvisoria, o il giorno successivo alla seconda visita o nell’arco dei tre a seguire, per effettuare così anche un controllo più preciso dell’andamento della prima operazione di estrazione/inserimento impianto.
- Quarto Appuntamento: a tre mesi dall’innesto della protesi dentaria provvisoria questa verrà sostituita con quella definitiva in resina o in ceramica.
Si richiedono comunque un certo numero di sedute per le impronte della protesi e le diverse prove, prima della consegna effettiva della Protesi Definitiva.
In seguito alla consegna i pazienti dovranno scrupolosamente seguire le manovre di igiene orale e i presentarsi ai controlli semestrali previsti per verificare il corretto mantenimento degli impianti e della protesi.


Toronto Bridge
Implantologia Dentaria e Toronto Bridge
E' una protesi fissa completa di 12 denti per ogni arcata dentaria.
Il grosso vantaggio rispetto alla tecnica di implantologia tradizionale, che prevede 8-10 impianti per arcata, è che la protesi fissa si appoggia su soli 4 impianti e comunque si riabilita l'intera arcata, senza innesti di osso e quindi in tempi più brevi.
Per posizionare 8-10 impianti è necessaria una grande quantità di osso, che sfortunatamente è presente solo in una piccola percentuale di pazienti.
Con questa tecnica invece si riescono a soddisfare molti più pazienti, anche nei casi più complessi di edentulia totale questi impianti vengono posizionati con inclinazioni particolari per sfruttare al massimo la presenza di osso.

Scopri i Centri
You Medical
Ci prendiamo cura dei nostri pazienti a 360° offrendo servizi di medicina estetica, medicina specialistica ed odontoiatria.

SEREGNO (MB)
Via San Pietro, 14
+39 0362238271 +39 3385264132
Dir. San. Odontoiatria Dott. Ayman Zereik
Iscrizione all'Albo Provinciale degli Odontoiatri di Monza e Brianza al n. 961 del 20/12/2021
Dir. San. Poliambulatorio Dott.ssa Laura Boffi
Iscritta all'Ordine dei Medici Chirurghi di Monza e Brianza al n. 3772 del 23/07/2013

MERATE (LC)
Via Don Cesare Cazzaniga, 27
+39 0399015167 +39 353 3800936
Direttore Sanitario dell'Odontoiatria Dr.ssa Veronelli Giulia
Iscritta all'Ordine degli Odontoiatri di Milano al n. 5539 dal 12/12/2017.
Direttore Sanitario Dr.ssa Rocca Valeria
Iscritta all'Ordine dei Medici e dei Chirurghi della Provincia di Cagliari al n.9226 dal 23/02/2010.

MONDOVI' (CN)
Via Asti, 110
+39 0174 1915191 +39 353 3801593
Direttore sanitario Dott. Ferruccio Lecce
Iscritto all'Ordine Professionale degli Odontoiatri di Torino dal 22/06/2015 al n.3272

CAVALLERMAGGIORE (CN)
Via Bra, 1
+39 0172 1795148 +39 353 3801593
Direttore sanitario Dott. Mainieri Pierluigi
Iscritto all'Ordine Professionale degli Odontoiatri di Torino dal 22/03/2021 al n. 3640.

MILANO (MI)
DENTALSUSA srl
Piazzale Susa, 4
02 83422365 +39 3493264447
Direttore Sanitario dell'Odontoiatria Dr. Putortì Ermanno Apollonio
Iscritto all'Ordine Professionale degli Odontoiatri di Brescia al n. 00790 dal 26/03/2021.
Direttore Sanitario Dr.ssa De Iulio Cinzia
Iscritta all'Ordine Professionale dei Medici Chirurghi di Milano al n.6697 dal 13/07/2007.