
Cos'è l'Ortopedia?
L'ortopedia è una specialità medica che tratta malformazioni e problemi funzionali dell'apparato scheletrico e delle strutture ad esso annesse, quali muscoli e legamenti.
Fa parte dell'ortopedia anche la branca della Traumatologia, che si occupa prettamente di lesioni scaturite da traumi o eventi violenti.
Da You Medical visite le mediche specialistiche di ortopedia vengono effettuate da un team di medici altamente qualificati, per monitorare qualsiasi tipo di patologia accertata a carico dell'apparato muscolo-scheletrico, tra le quali:
- Problemi alla spalla: artrosi, lussazione, instabilità, sindrome da conflitto sotto-acromiale, lesione della cuffia dei rotatori.
- Problemi al ginocchio
- Problemi all'anca
- Problemi alla mano
- Problemi al piede


Per quali sintomi è importante rivolgersi all'ortopedico?
Alcuni dei sintomi per i quali è opportuno rivolgersi a un'ortopedico possono essere:
- Dolori muscolari
- Dolori a spalle, collo, gambe
- Dolori al polso
- Dolori alle gambe o difficoltà a camminare
- Gonfiore articolare in seguito a traumi
- Infiammazione alle articolazioni

Scopri i Centri You Medical
Prenota un appuntamento gratuito.

Come si svolge una visita ortopedica?
Anamnesi Del Paziente
Come tutte le visite mediche, la visita ortopedica inizia con l'anamnesi del paziente, cioè il colloquio preliminare durante la quale l'ortopedico raccoglierà i dati relativi al problema e ai sintomi manifestati.
Verranno analizzate eventuali patologie correlate, attività lavorativa svolta, attività sportiva praticata, assunzione di farmaci, etc.
Potranno seguire altri esami diagnostici di approfondimento come ad esempio:
- Radiografie
- TAC
- Risonanza magnetica (RMN)

Quando richiedere una visita ortopedica?
E' importante non trascurare i sintomi che rendono opportuna una visita ortopedica, ciò può influenzare notevolmente la qualità della nostra vita quotidiana peggiorando nel tempo l'entità di un problema funzionale o a carico del sistema muscolo-scheletrico.
Trattamento chirurgico o terapia?
Oltre ai trattamenti chirurgici impieghiamo anche metodiche terapeutiche avanzate ambulatoriali tra cui la pratica delle infiltrazioni (cortisone e acido ialuronico). Al di là della visita, spesso e volentieri il trattamento infiltrativo viene proposto al paziente come parte fondamentale del trattamento.

Ortopedia
Medicina Specialistica
You Medical
- Problemi alla spalla
- Problemi al polso
- Problemi alla mano
- Problemi al piede
- Problemi all'anca
- Slogature
- Fratture
- Distorsioni
- Artrosi del ginocchio o dell'anca
- Alluce valgo
Scopri i Centri
You Medical
Ci prendiamo cura dei nostri pazienti a 360° offrendo servizi di medicina estetica, medicina specialistica ed odontoiatria.

SEREGNO (MB)
Via San Pietro, 14
+39 0362238271 +39 3385264132
Dir. San. Odontoiatria Dott. Ayman Zereik
Iscrizione all'Albo Provinciale degli Odontoiatri di Monza e Brianza al n. 961 del 20/12/2021
Dir. San. Poliambulatorio Dott.ssa Laura Boffi
Iscritta all'Ordine dei Medici Chirurghi di Monza e Brianza al n. 3772 del 23/07/2013

MERATE (LC)
Via Don Cesare Cazzaniga, 27
+39 0399015167 +39 353 3800936
Direttore Sanitario dell'Odontoiatria Dr.ssa Veronelli Giulia
Iscritta all'Ordine degli Odontoiatri di Milano al n. 5539 dal 12/12/2017.
Direttore Sanitario Dr.ssa Rocca Valeria
Iscritta all'Ordine dei Medici e dei Chirurghi della Provincia di Cagliari al n.9226 dal 23/02/2010.

MONDOVI' (CN)
Via Asti, 110
+39 0174 1915191 +39 353 3801593
Direttore sanitario Dott. Ferruccio Lecce
Iscritto all'Ordine Professionale degli Odontoiatri di Torino dal 22/06/2015 al n.3272

CAVALLERMAGGIORE (CN)
Via Bra, 1
+39 0172 1795148 +39 353 3801593
Direttore sanitario Dott. Mainieri Pierluigi
Iscritto all'Ordine Professionale degli Odontoiatri di Torino dal 22/03/2021 al n. 3640.

MILANO (MI)
DENTALSUSA srl
Piazzale Susa, 4
02 83422365 +39 3493264447
Direttore Sanitario dell'Odontoiatria Dr. Putortì Ermanno Apollonio
Iscritto all'Ordine Professionale degli Odontoiatri di Brescia al n. 00790 dal 26/03/2021.
Direttore Sanitario Dr.ssa De Iulio Cinzia
Iscritta all'Ordine Professionale dei Medici Chirurghi di Milano al n.6697 dal 13/07/2007.